Inizia la Settimana Santa a San Ferdinando di Puglia
Di seguito è possibile visionare gli orari della varie liturgie nelle tre parrocchie del paese
mercoledì 16 aprile 2025
16.00
Inizia la settimana più santa dell'anno: a darle inizio la Domenica delle Palme, seguita poi dal Giovedì Santo - con "L'ultima cena" di Gesù e con i suoi apostoli e la lavanda dei piedi - dal Venerdì Santo - con la crocifissione di Gesù – e dal Sabato Santo – giorno in cui tutto tace, gli altari sono spogli e le chiese chiuse. Una settimana penitenziale che verrà illuminata dalla Veglia Pasquale e dalla Domenica di Pasqua.
"Siamo pronti ad entrare in questa Settimana Santa, a seguire Gesù lungo il tragitto che conduce alla croce? Siamo disposti ad ascoltare ancora una volta il racconto del tradimento, dell'umiliazione, degli scherni e dell'agonia? Si tratta di una storia d'amore, un amore offerto a tutti" – questo afferma don Mimmo Marrone (parroco della Chiesa Madre) prima di elencare – per mezzo di una locandina – i vari orari della Settimana Santa.
A questo proposito sarà possibile visionare qui di seguito gli orari delle varie liturgie che verranno celebrate durante questa Settimana Santa dalle tre parrocchie di San Ferdinando di Puglia.
17 aprile (Giovedì Santo):
17 aprile (Giovedì Santo):
sabato: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00
17 aprile (Giovedì Santo):
"Siamo pronti ad entrare in questa Settimana Santa, a seguire Gesù lungo il tragitto che conduce alla croce? Siamo disposti ad ascoltare ancora una volta il racconto del tradimento, dell'umiliazione, degli scherni e dell'agonia? Si tratta di una storia d'amore, un amore offerto a tutti" – questo afferma don Mimmo Marrone (parroco della Chiesa Madre) prima di elencare – per mezzo di una locandina – i vari orari della Settimana Santa.
A questo proposito sarà possibile visionare qui di seguito gli orari delle varie liturgie che verranno celebrate durante questa Settimana Santa dalle tre parrocchie di San Ferdinando di Puglia.
Parrocchia San Ferdinando Re:
16 aprile (Mercoledì Santo):- ore 18.30: Messa Crismale nel Duomo di Trani
17 aprile (Giovedì Santo):
- ore 19.00: Santa Messa in Coena Domini con il rito della lavanda dei piedi
- ore 23.00: Adorazione Eucaristica (Ora Santa)
- ore 05.00: Processione dei Misteri
- ore 19.00: Celebrazione della Passione del Signore (presieduta dall' Arcivescovo D'Ascenzo
- ore 20.30: Processione del Legno Santo
- ore 22.30: Veglia Pasquale nella Notte Santa
- ore 9.00 – 11.00 – 19.30: Sante Messe
Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
16 aprile (Mercoledì Santo):- In parrocchia non sarà celebrata la Santa Messa
- Dalle ore 18.30: Messa Crismale nel Duomo di Trani
17 aprile (Giovedì Santo):
- Ore 8.45: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
- ore 19.00: Santa Messa in Coena Domini con il rito della lavanda dei piedi
- ore 23.00: Adorazione Eucaristica comunitaria
- ore 08.00: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
- ore 19.00: Azione Liturgica in passione Domini con adorazione della Croce
- ore 20.30: Processione del Legno Santo
- ore 08.45: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
- ore 23.00: Veglia Pasquale in Resurrectione Domini
- ore 10.00 – 11.30 – 19.00: Sante Messe
sabato: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Parrocchia B.V. Maria del SS Rosario
16 aprile (Mercoledì Santo):- In parrocchia non sarà celebrata la messa vespertina
- Ore 18.30: Messa Crismale nel Duomo di Trani
17 aprile (Giovedì Santo):
- Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 i sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni
- ore 19.00: Santa Messa in Coena Domini
- dalle ore 21.00 alle ore 23.00: Adorazione animata dalle realtà parrocchiali
- ore 23.00: Adorazione Eucaristica comunitaria
- ore 08.00: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
- ore 15.30: Ora Nona e Coroncina alla Divina Misericordia
- ore 16.30: Adorazione della Croce con i fanciulli
- ore 18.30: Azione Liturgica in Passione Domini
- ore 08.00: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
- ore 12.30: Stabat Mater
- ore 21.30: Veglia Pasquale
- ore 00.30: Veglia Pasquale Neocatecumenale