Formazione Sicurala

Sicur.a.l.a S.r.l., le nuove proposte formative

Disponibili anche le certificazioni utili per le graduatorie pubbliche

giovedì 29 febbraio 2024
L'approccio al mercato del lavoro è un processo articolato sia che a compiere questo passo sia un neofita sia che si tratti di un professionista con una comprovata esperienza lavorativa.

Il mercato del lavoro infatti ci pone sempre dinanzi a nuove sfide e richiede competenze innovative ritenute trasversali e dunque applicabili a prescindere da quello che è il settore di intervento.

Una delle nuove frontiere lavorative particolarmente ambite è l'accesso alle graduatorie pubbliche, per esempio, che richiede il conseguimento di specifiche certificazioni funzionali ad incrementare il punteggio e a massimizzare la possibilità di ingresso nei contesti scolastici o nei settori amministrativi.

A questo proposito l'organismo di formazione SICUR.A.L.A. S.R.L. offre una panoramica di certificazioni utili a questo scopo fra cui menzioniamo: SICUR.A.L.A. S.R.L. opera infatti sul duplice fronte dell'autofinanziato (che consente l'acquisizione di qualifiche professionali, certificazioni e percorsi di laurea il cui costo è a carico dell'utente) e della formazione gratuita e finanziata, destinata a coloro che intendono acquisire nuove opportunità di inserimento lavorativo senza alcun costo.

Per informazioni aggiuntive contattare il numero 3484786159 o tramite posta elettronica scrivendo a formazione@sicurala.com.

Certificazione EIPASS
Certificazione EIPASS
Corso da segretaria
Corso da segretaria
Corso di inglese
Corso di inglese
Make Up Artist
Make Up Artist
CORSO O S S
CORSO O S S
NIC INFORMATICA DI BASE
NIC INFORMATICA DI BASE
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL
Programma GOL

Il ventaglio delle proposte formative è molto ricco e vanta corsi altamente specializzati.

Continuando con le proposte formative facenti parte del versante dell'autofinanziato, il corso da Operatore Socio Sanitario resta uno di quelli maggiormente professionalizzanti e richiesti data il riscontro positivo domanda offerta nel mondo del lavoro associato a questa nuova figura professionale emersa nell'ultimo decennio.

Di seguito una breve descrizione della proposta formativa:

Il corso, di carattere teorico-pratico, ha una durata di 1000 ore così articolate: Le attività dell'OSS sono rivolte alla persona ed al suo ambiente di vita e si esplicano in particolare in: assistenza diretta ed aiuto domestico ed alberghiero; intervento igienico-sanitario e di carattere sociale; supporto gestionale, organizzativo e formativo.

Sono disponibili gli ultimi posti disponibili per la IV edizione del Corso OSS in partenza a breve!

Le informazioni su come iscriversi al corso possono essere richieste al numero 3512501496 o tramite mail scrivendo a formazione@sicurala.com.

Nel mondo della formazione finanziata dalla Regione Puglia, invece, merita particolare attenzione il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori): a breve ci sarà la fase di avvio dei nuovi corsi dell'Avviso 3 del programma, gratuiti e con rilascio di indennità di frequenza 3,50€ l'ora.

I corsi sono accessibili a DISOCCUPATI che NON percepiscono strumenti di sostegno al reddito, senza alcun limite d'età.

La primavera del 2024 è alle porte e, come da direttive Regionali, SICUR.A.L.A. S.R.L. partirà con la presa in carico dei beneficiari del percorso a seguito della sottoscrizione del Patto di Servizio presso il Centro per l'Impiego territoriale di riferimento e di coloro i quali non hanno avuto la possibilità di inserimento nei corsi mirati all'alfabetizzazione digitale e a coloro che hanno frequentato dei corsi di durata pari o inferiore alle 40 ore.

SICUR.A.L.A. con i suoi collaboratori ha provveduto alla candidatura dei corsi che potessero fornire delle competenze e abilità utili e predisponenti all'inserimento o reinserimento dei beneficiari nei settori professionali differiti.

Citandone alcuni: I corsi avranno una durata di 150/200 ore a seconda della profilazione dell'utente emersa dal Patto di Servizio.

Continua inoltre la presa in carico di utenti NEET E DISOCCUPATI GENERICI interessati al programma GARANZIA GIOVANI. Il programma finanziato dalla Regione Puglia è in attesa di proroga che dovrebbe giungere a breve.

Destinatari:
Soggetti under 30;
Disoccupati;
Soggetti non impegnati in alcuna attività formativa (scuola dell'obbligo, università, corsi di formazione).
oppure
Soggetti di età compresa fra i 29 e i 34 anni;
Disoccupati.

Alcuni dei Corsi Garanzia Giovani in partenza: Al termine di ogni percorso è prevista una indennità di frequenza oraria di 2,00 € e un attestato di partecipazione al corso.

Per informazioni circa le pre – iscrizioni e/o appuntamenti relativi programmi GOL e GARANZIA GIOVANI e per info aggiuntive relative ai costi e ai contenuti delle Certificazioni autofinanziate contattare il numero 348/4786159 o scrivere all'indirizzo di posta elettronica formazione@sicurala.com.