La riunione in Prefettura a Barletta
La riunione in Prefettura a Barletta
Territorio

Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta

Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Nuova riunione, ieri pomeriggio in Prefettura a Barletta, della cabina di coordinamento per la definizione del piano di azione per l'efficace attuazione dei programmi e degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in ambito provinciale. L'incontro, presieduto dal Prefetto Silvana D'Agostino con la presenza dei rappresentanti del Dipartimento della Ragioneria Generale e Territoriale dello Stato, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Puglia, Provincia, Comuni e Segretariato regionale del Ministero della Cultura per la Puglia, ha rappresentato un'occasione per monitorare lo stato di avanzamento dei progetti finanziati dal Pnrr e favorire la collaborazione tra le amministrazioni locali e i soggetti attuatori.

Particolare attenzione è stata dedicata ai progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzati al potenziamento dei servizi sociali in ambito comunale, ed agli interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrominio del Fondo Edifici di Culto e siti di ricovero per le opere d'arte. "Abbiamo riunito la cabina di coordinamento per il PNRR per approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio e che possono mettere a rischio il raggiungimento del target nei tempi previsti dal Piano - ha dichiarato il Prefetto D'Agostino –. Abbiamo rilevato che c'è ancora tanto lavoro da fare per rispettare gli standard previsti dal Piano ma il dialogo costante e la collaborazione sinergica con tutti gli Enti interessati sono necessari per garantire la completa e puntuale realizzazione di interventi che avranno ricaduta importante sulla collettività".
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Giornata della memoria, una Medaglia d'Onore alla Memoria di Leonardo Vittorio Piazzolla Giornata della memoria, una Medaglia d'Onore alla Memoria di Leonardo Vittorio Piazzolla Il riconoscimento ritirato dal figlio alla presenza del Prefetto della Bat e dal Sindaco di San Ferdinando di Puglia Arianna Camporeale
Prefettura, cambio al vertice nella Bat: le nuove nomine Prefettura, cambio al vertice nella Bat: le nuove nomine Maurizio Valiante si sposterà nella sede di Foggia
Accoglienza profughi, cabina di regia fra Prefettura e Comuni della Bat Accoglienza profughi, cabina di regia fra Prefettura e Comuni della Bat Indicazioni per l'ospitalità e la gestione dei cittadini ucraini
Sicurezza nelle discoteche della Bat, sottoscritto Protocollo d'Intesa Sicurezza nelle discoteche della Bat, sottoscritto Protocollo d'Intesa Riunito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Riunito il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza Riunito il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza Per la prima volta nella Bat
Sicurezza nelle campagne della BAT, convocata riunione in Prefettura Sicurezza nelle campagne della BAT, convocata riunione in Prefettura Lo comunica il consigliere regionale Caracciolo
Stragi nei luoghi di lavoro, i sindacati incontrano il Prefetto della Bat Stragi nei luoghi di lavoro, i sindacati incontrano il Prefetto della Bat Cgil, Cisl e Uil hanno tenuto presidio sotto il palazzo di governo
Minori scomparsi, la Puglia è quinta per numero di denunce. Numeri significativi nella Bat Minori scomparsi, la Puglia è quinta per numero di denunce. Numeri significativi nella Bat Riflessioni e dati emersi nella Tavola rotonda in prefettura nella Giornata internazionale dei bambini scomparsi
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.