San Ferdinando di Puglia, la torre dell'orologio
San Ferdinando di Puglia, la torre dell'orologio
Cultura

Estate a San Ferdinando di Puglia, ecco il cartellone ufficiale

Spettacoli, musica, attività per bambini: si comincia giovedì prossimo

Impegno sociale, sport, cabaret, animazione per bambini, prevenzione, musica, tradizioni anche religiose: tantissimi gli ingredienti dal sapore estivo dell'offerta che accompagnerà la comunità di San Ferdinando di Puglia, fino a fine agosto.
Prologo giovedì scorso, con i gonfiabili in villa. L'evento serale per i più piccoli si ripeterà settimanalmente per tutto il mese di luglio e nei giorni a ridosso di Ferragosto.
Ricchissimo è il calendario a sfondo sociale, a partire da questa sera in Piazza Monsignor Gallo con la "serata di socializzazione". Il 14 luglio in Piazza della Costituzione sarà "notte bianca dell'integrazione". Riedizione anche la sera di San Lorenzo, il 10 agosto. E ancora il 28, nella stessa piazza, "Niente è facile, nulla è impossibile". Ancora sociale con "Favolosamente bulli" il 12, il "Teatro senza barriere" il 20 luglio, entrambi in villa.
Promozione del territorio, il 15 e 16 luglio in Piazza Giovanni Paolo II, con "Pesché 2023", la terza edizione a cura della Proloco in collaborazione con l'amministrazione comunale.

Arte, protagonista il 27 e 29 luglio alla biblioteca Don Milani con i 2 recital del professor Franco Terlizzi, e il 2 agosto con "Animarte". Il 22 agosto in Piazza Giovanni Paolo II, "Tradizioni mmiezz "a chiazz".
Musica per tutte le età: "Serata disco summer tour 2023" il 22 luglio in Piazza Gallo, proseguendo il 16 agosto con il contributo a Mia Martini in Piazza della Costituzione.
"Notte bianca dello sport", il 3 e 4 agosto in Piazza della Costituzione. A chiudere il cartellone, la festa patronale con una 3 giorni tra musica e tradizione religiosa.

"Abbiamo pensato ad un cartellone per tutte le età - commenta l'assessore alla Cultura, Cinzia Petrignano - coinvolgendo le nostre infaticabili associazioni e valorizzando tutti gli spazi urbani ed ambientali del nostro territorio. In particolare non abbiamo fatto mancare l'impegno sociale come l'evento "Crash test experience" in Piazza della Costituzione il 18 agosto: una occasione per fare prevenzione, anche in collaborazione con le forze dell'ordine".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Quando il lavoro non ha genere: a San Ferdinando di Puglia “In Foco”, una mostra fotografica di donne coraggiose Quando il lavoro non ha genere: a San Ferdinando di Puglia “In Foco”, una mostra fotografica di donne coraggiose Dal 18 dicembre gli scatti realizzati da Kaleidos nell’ambito del progetto promosso dal Consiglio regionale della Puglia
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2024, oggi la serata di chiusura nel centro storico di Bisceglie Ultima serata della festa tra intrattenimento e gusto
Grande successo per la prima serata di Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: si bissa questa sera Grande successo per la prima serata di Calici nel Borgo Antico a Bisceglie: si bissa questa sera Enogastronomia, musica, cultura e arte di strada nei vicoli della città vecchia
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.