Mimose
Mimose
Territorio

Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10»

«Quest'anno la produzione è stata fortemente condizionata da un inverno bollente»

«Cinque pugliesi su 10 (51%) hanno scelto le mimose, il simbolo della giornata, come regalo per la loro donna». A renderlo noto è stata la Coldiretti Puglia, dopo una rilevazione condotta sul territorio: «L'altra metà ha invece deciso di acquistare fiori in occasione della festa e si orienta su ranuncoli gialli, primule e rose gialle».

«Quest'anno in Puglia la produzione della mimosa è stata fortemente condizionata da un inverno bollente - ha denunciato l'associazione - con temperature elevate che hanno determinato la fioritura già nella prima metà gennaio (due mesi di anticipo rispetto al tradizionale appuntamento), e tagli dei raccolti del 30% in media. Nel 2023 i prezzi dei singoli ramoscelli variano dai 5 ai 10 euro, mentre per i mazzi più grandi e decorati o per le piantine si arriva anche oltre i 20 euro».

«Gli orientamenti di acquisto delle mimose, ma anche di altri fiori nonostante il momento di difficoltà economica, confermano la forza celebrativa di una giornata che risale al 1908 quando un gruppo di operaie decise di scioperare per vedere riconosciuti i loro diritti. La mimosa esprime anche un importante valore ambientale, perché è realizzata in Italia con tecniche eco-compatibili soprattutto nei tipici terrazzamenti che si affacciano sul mare, altrimenti destinati al degrado e all'abbandono» ha concluso la Coldiretti.
  • coldiretti puglia
  • Donna
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Inaugurata a San Ferdinando di Puglia la prima Cassetta Rossa per le donne vittime di violenza Inaugurata a San Ferdinando di Puglia la prima Cassetta Rossa per le donne vittime di violenza La Cassetta Rossa si trova presso la Bcc Canosa Loconia
A San Ferdinando previsti vari eventi in occasione della "Festa internazionale della donna" A San Ferdinando previsti vari eventi in occasione della "Festa internazionale della donna" Di seguito è possibile visionare i luoghi e gli orari dei vari eventi
"Tacchi all’Inferno”: un racconto tutto al femminile in occasione della Giornata della donna "Tacchi all’Inferno”: un racconto tutto al femminile in occasione della Giornata della donna Dialogo tra l’autrice Anna Leva e la psicoterapeuta Claudia Ciccarelli
Crolla il prezzo del grano, sale quello della pasta Crolla il prezzo del grano, sale quello della pasta Coldiretti: «La situazione rischia di innescare un nuovo cortocircuito sul settore agricolo»
Donato Mercadante nuovo delegato dei giovani di Coldiretti Puglia Donato Mercadante nuovo delegato dei giovani di Coldiretti Puglia «Rafforzeremo il servizio di consulenza e supporto alle imprese condotte dagli under 35»
Il gran caldo fa esplodere i consumi di frutta e verdura Il gran caldo fa esplodere i consumi di frutta e verdura Per Coldiretti balzo del 25% nel secondo trimestre dell'anno
Caldo, con la prima ondata 800 mila pugliesi a rischio insonnia Caldo, con la prima ondata 800 mila pugliesi a rischio insonnia I consigli di Coldiretti
Coldiretti: «440 mila famiglie pugliesi a rischio povertà» Coldiretti: «440 mila famiglie pugliesi a rischio povertà» La "spesa sospesa" è una forma di aiuto per i nuovi poveri
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.