Libro Giovanni Mennuni
Libro Giovanni Mennuni
Eventi e cultura

Giovanni Mennuni torna a San Ferdinando di Puglia col suo libro "Le belle e le bestie"

Un avvincente giallo presentato da Silvia Di Pace

Mercoledì 25 agosto, alle ore 19.30, presso Piazza Papa Giovanni Paolo II di San Ferdinando di Puglia, la locale associazione Pro Loco presenta il libro "Le belle e le bestie", un giallo mozzafiato ad opera dello scrittore Giovanni Mennuni, biologo con la passione per la scrittura.
Nato a Monza, Giovanni Mennuni, ha vissuto lungamente a San Ferdinando per poi trasferirsi a Milano. Ha pubblicato diversi libri nei quali racconta storie, di uomini e di donne, che combattono per raggiungere i propri sogni o per strappare alla morte pazienti in tempi di pandemia. Storie che si intrecciano e che lasciano trasparire, alternandosi, debolezza e forza d'animo tipiche dell'umanità.

"Le belle e le bestie" è l'ultimo libro di questo scrittore, un racconto travolgente ed emozionante che parla di donne e di stereotipi culturali che imprigionano libertà di agire e di pensiero e rendono difficile l'affermazione del sé in un contesto in cui cultura e mentalità offrono terreno fertile alle disparità di genere.

Il racconto prende avvio dal brutale omicidio di una ragazza che getterà nello scompiglio il paesino di San Niccolò. Un orrore che svelerà ferite dimenticate e farà da sfondo alla vita di tre donne. Tre storie unite non solo dalla violenza ma anche dalle conseguenze di una mentalità retrograda e discriminante, che penalizza le donne in tutti i settori della società.

Un giallo in grado di travolgere il lettore per il ritmo avvincente, ma anche di condurlo verso riflessioni di più ampio respiro e quanto mai attuali.

La presentazione del libro sarà condotta e moderata da Silvia Di Pace e si inserisce a pieno titolo fra le innumerevoli iniziative culturali promosse dalla Pro Loco di San Ferdinando di Puglia, orientate a valorizzare personaggi, territorio, storia e tradizione del contesto locale.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.