.jpg)
Attualità
Giuseppe Caggia arriverà a Sanremo con la sua pizza d’autore ispirata a Tormento
Il pizzaiolo sanferdinandese dedica questo traguardo alla sua famiglia e ai suoi compaesani
San Ferdinando - domenica 9 febbraio 2025
18.17
Anche San Ferdinando di Puglia andrà a Sanremo – durante il celebre Festival della canzone italiana – grazie a Giuseppe Caggia, pizzaiolo sanferdinandese che porterà la sua pizza d'autore nella famosa città ligure realizzando uno dei suoi più grandi successi.
Un progetto questo che vede anche la realizzazione di una 'pizza d'autore' che si ispiri a uno dei cantanti in gara: il rapper Tormento è il cantante scelto da Giuseppe.
Abbiamo quindi chiesto al giovane pizzaiolo di parlarci della passione per il suo lavoro e delle emozioni provate nel venire a conoscenza di questa grande opportunità.
Da quanti anni svolge la sua attività di pizzaiolo e come è nata questa sua passione?
"Questa mia passione nasce sin dall'età di 15 anni quando iniziai la mia prima esperienza lavorativa in una pizzeria storica di San Ferdinando come banconista per circa un paio di anni. Poi nel 2013 feci il mio primo corso base da pizzaiolo e da lì iniziai la mia gavetta da pizzaiolo, un mondo che mi affascina da sempre. Dopo circa una decina d' anni di gavetta nel 2019 decisi di aprire un'attività tutta mia e di lanciare un prodotto che mi differenziava dalla massa, ovvero la pizza d'autore".
Come è nato il progetto della sua partecipazione a Sanremo e come ha vissuto la fantastica notizia?
"Il progetto di Sanremo nasce grazie alla nostra accademia per pizzaioli internetionalpizzaaccademy del maestro Vincenzo Florio. Lui ha messo in atto questa iniziativa per compensare il nostro duro lavoro ed impegno in accademia, mettendoci in competizione con altri maestri pizzaioli che si esibiranno – come me - a Sanremo. Ha dato e darà così l'opportunità ad ognuno di noi di avere visibilità e soprattutto di portare a casa un bagaglio di ricordi ed emozioni. A Sanremo abbiamo avuto l'onore di dedicare una delle nostre pizze d'autore ispirandoci ad un cantante, io ho scelto Tormento – parlando poi delle sua reazione alla notizia esordisce – "sicuramente questa notizia mi ha dato una carica di adrenalina pura e un'emozione indescrivibile".
A chi dedica questo suo grande traguardo e cosa le andrebbe di consigliare a chi vorrebbe dare adito all'arte pizzaiola come lei?
"Questo traguardo lo dedico in primis alla mia famiglia che dall'inizio fino ad oggi mi è sempre stata vicina: voglio che loro siano sempre orgogliosi di me. Ma voglio dedicarlo anche al mio paese San Ferdinando di Puglia – afferma Giuseppe - se sono arrivato fin qui è pure grazie a loro". Continua poi facendo riferimento a tutti i giovani che desiderano fare i pizzaioli: "quello che consiglio ai ragazzi che vogliono intraprendere questa strada è di farlo con passione e determinazione, lavorare sodo, solo così si possono raggiungere traguardi importanti, stando inoltre al passo con l'innovazione". Termina poi Giuseppe Caggia augurandosi il meglio: "con questo mi auguro un grande in bocca al lupo". Un augurio che certamente rinnovano calorosamente anche i suoi conpaesani.
Un progetto questo che vede anche la realizzazione di una 'pizza d'autore' che si ispiri a uno dei cantanti in gara: il rapper Tormento è il cantante scelto da Giuseppe.
Abbiamo quindi chiesto al giovane pizzaiolo di parlarci della passione per il suo lavoro e delle emozioni provate nel venire a conoscenza di questa grande opportunità.
Da quanti anni svolge la sua attività di pizzaiolo e come è nata questa sua passione?
"Questa mia passione nasce sin dall'età di 15 anni quando iniziai la mia prima esperienza lavorativa in una pizzeria storica di San Ferdinando come banconista per circa un paio di anni. Poi nel 2013 feci il mio primo corso base da pizzaiolo e da lì iniziai la mia gavetta da pizzaiolo, un mondo che mi affascina da sempre. Dopo circa una decina d' anni di gavetta nel 2019 decisi di aprire un'attività tutta mia e di lanciare un prodotto che mi differenziava dalla massa, ovvero la pizza d'autore".
Come è nato il progetto della sua partecipazione a Sanremo e come ha vissuto la fantastica notizia?
"Il progetto di Sanremo nasce grazie alla nostra accademia per pizzaioli internetionalpizzaaccademy del maestro Vincenzo Florio. Lui ha messo in atto questa iniziativa per compensare il nostro duro lavoro ed impegno in accademia, mettendoci in competizione con altri maestri pizzaioli che si esibiranno – come me - a Sanremo. Ha dato e darà così l'opportunità ad ognuno di noi di avere visibilità e soprattutto di portare a casa un bagaglio di ricordi ed emozioni. A Sanremo abbiamo avuto l'onore di dedicare una delle nostre pizze d'autore ispirandoci ad un cantante, io ho scelto Tormento – parlando poi delle sua reazione alla notizia esordisce – "sicuramente questa notizia mi ha dato una carica di adrenalina pura e un'emozione indescrivibile".
A chi dedica questo suo grande traguardo e cosa le andrebbe di consigliare a chi vorrebbe dare adito all'arte pizzaiola come lei?
"Questo traguardo lo dedico in primis alla mia famiglia che dall'inizio fino ad oggi mi è sempre stata vicina: voglio che loro siano sempre orgogliosi di me. Ma voglio dedicarlo anche al mio paese San Ferdinando di Puglia – afferma Giuseppe - se sono arrivato fin qui è pure grazie a loro". Continua poi facendo riferimento a tutti i giovani che desiderano fare i pizzaioli: "quello che consiglio ai ragazzi che vogliono intraprendere questa strada è di farlo con passione e determinazione, lavorare sodo, solo così si possono raggiungere traguardi importanti, stando inoltre al passo con l'innovazione". Termina poi Giuseppe Caggia augurandosi il meglio: "con questo mi auguro un grande in bocca al lupo". Un augurio che certamente rinnovano calorosamente anche i suoi conpaesani.