Gli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando
Gli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando
Scuola e Lavoro

Gli studenti del "Moro" di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando. Foto

I giovani delle sezioni dell'alberghiero hanno svolto attività di gestione del servizio, preparazione del buffet e promozione enogastronomica

L'istituto d'istruzione "Aldo Moro" di Margherita di Savoia ha partecipato, con una delegazione di studenti, accompagnati dagli insegnanti Antonio Tarantino, Samuele Ciavarella, Carmela di Bari e Stefania Castaldo, oltre che dal dirigente scolastico Valentino di Stolfo, alle iniziative programmate nel calendario della 62esima edizione della Fiera nazionale del carciofo e del prodotto ortofrutticolo di San Ferdinando di Puglia.

I giovani studenti delle sezioni dell'indirizzo alberghiero hanno presenziato fin da giovedì 10 novembre - serata di inaugurazione dell'evento - con uno stand espositivo in piazza della Costituzione, curando inoltre la preparazione del buffet e la gestione del servizio durante i convegni promossi dall'organizzazione a corredo della manifestazione.

L'iniziativa costituisce l'ennesima occasione in cui l'Istituto superiore di Margherita di Savoia instaura con l'intera comunità del territorio un organico rapporto di condivisione culturale e sociale inserito, in questo caso, all'interno di una delle manifestazioni più sentite dalla comunità locale perché condensato della tradizione agricola e popolare della città.

La Fiera nazionale del carciofo ha rappresentato un'ulteriore opportunità di divulgazione delle proposte didattiche e culturali dell'istituto "Aldo Moro".
Gli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San FerdinandoGli studenti dell'istituto Moro di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando
  • San Ferdinando di Puglia
  • Fiera nazionale del carciofo
  • istituto alberghiero
  • Istituto Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Giunge al termine la fiera nazionale del carciofo mediterraneo Giunge al termine la fiera nazionale del carciofo mediterraneo Sì sono susseguiti eventi gastronomici, laboratori creativi e spettacoli musicali
Dalla sagra di un tempo alla fiera del giorno d’oggi Dalla sagra di un tempo alla fiera del giorno d’oggi Nicola Parente ci parla delle tradizioni della sagra
Ritorna a San Ferdinando di Puglia la fiera nazionale del carciofo mediterraneo dal 7 al 10 novembre Ritorna a San Ferdinando di Puglia la fiera nazionale del carciofo mediterraneo dal 7 al 10 novembre Di seguito è possibile consultare il programma della seconda giornata della fiera
Dal 7 al 10 novembre torna a San Ferdinando la tradizionale fiera del carciofo Dal 7 al 10 novembre torna a San Ferdinando la tradizionale fiera del carciofo Quattro giorni di show cooking, convegni tematici, degustazioni, attività ricreative anche per bambini e spazi musicali. 
San Ferdinando di Puglia ha due nuovi cittadini italiani San Ferdinando di Puglia ha due nuovi cittadini italiani Si tratta di Cosmin Alessandro Clatinici e Erica Amponsah Issa Maliki
Stop al termine "Nord barese". Ora il territorio si chiama "Costa Sveva" Stop al termine "Nord barese". Ora il territorio si chiama "Costa Sveva" Opportunità per tante città tra cui San Ferdinando di Puglia
A Michele Emiliano il 52esimo Premio "Carciofo d'oro" A Michele Emiliano il 52esimo Premio "Carciofo d'oro" La consegna è avvenuta nell'ambito della Fiera nazionale del carciofo
Folla in piazza per Al Bano: grande serata alla Fiera del Carciofo Folla in piazza per Al Bano: grande serata alla Fiera del Carciofo L'evento continua questa sera con degustazioni, bancarelle e lo show di Uccio De Santis
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.