L'Africa raccontata da Beltotto. <span>Foto Fonte foto: Pagina FB I.C. De Amicis - Giovanni XXIII</span>
L'Africa raccontata da Beltotto. Foto Fonte foto: Pagina FB I.C. De Amicis - Giovanni XXIII
Scuola e Lavoro

I ragazzi dell’I.C. De Amicis – Giovanni XXIII “viaggiano” con i racconti di Beltotto

Le classi prime e seconde guardano le foto e ascoltano le storie di colui che si definisce “col mal d’Africa”

Un viaggio senza muoversi dalla propria aula: l'Africa raccontata da Beltotto.

Un'avventura indimenticabile, capace di far viaggiare mente e cuore senza mai oltrepassare la soglia dell'Aula Magna del nostro Istituto: è quanto hanno vissuto gli studenti delle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di I grado durante gli incontri con il signor Beltotto, affascinante viaggiatore e narratore per immagini, che ama definirsi con affetto "col mal d'Africa".

Attraverso scatti mozzafiato e racconti autentici, il signor Beltotto ha saputo trasportare i ragazzi in un mondo lontano, dove la natura regna sovrana, i colori parlano e i volti raccontano storie che lasciano il segno. Le immagini, intense e poetiche, hanno aperto finestre su orizzonti nuovi, stimolando emozioni profonde e riflessioni sincere .

Dall'ascolto e dall'osservazione sono nate poesie toccanti, riflessioni autentiche e disegni ricchi di significato: elaborati che raccontano un'Africa vista con gli occhi e sentita col cuore dei nostri studenti. L'iniziativa ha coinvolto tutte le classi prime e seconde della Secondaria di I grado in due giornate dense di emozioni e scoperte.

Un grazie speciale va ai docenti - che con passione e dedizione hanno introdotto gli alunni al tema del viaggio attraverso la visione di video tratti dalle esperienze del viaggiatore - e alla dirigente scolastica che ha fortemente voluto e creduto in questo incontro, sostenendo con entusiasmo la partecipazione del signor Beltotto e riconoscendone fin da subito il valore formativo.

Un'esperienza che ha saputo unire formazione, ispirazione e sogno… e che resterà nel cuore degli studenti come un piccolo grande viaggio verso l'altrove.
L'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da BeltottoL'Africa raccontata da Beltotto
  • Scuola e istruzione
  • scuola de amicis
Altri contenuti a tema
IC "De Amicis -Giovanni XXIII": ciclismo che passione IC "De Amicis -Giovanni XXIII": ciclismo che passione Incontro con l'ex ciclista Emanuele Bombini
A San Ferdinando di Puglia gli alunni della scuola Primaria vanno alla scoperta della lingua francese A San Ferdinando di Puglia gli alunni della scuola Primaria vanno alla scoperta della lingua francese Tutto è stato possibile grazie all’iniziativa dell'I.C. "De Amicis-Giovanni XXIII" con l'Alliance Française
Approvato l’accorpamento tra la scuola primaria De Amicis e la scuola secondaria di primo grado Giovanni XXIII Approvato l’accorpamento tra la scuola primaria De Amicis e la scuola secondaria di primo grado Giovanni XXIII Si prevede una reggenza per il nuovo grande istituto che preoccupa famiglie e insegnanti
Provincia ignorante? La Bat tra le meno "istruite" d'Italia Provincia ignorante? La Bat tra le meno "istruite" d'Italia La classifica diffusa dal Sole24Ore sui livelli di istruzione nella popolazione di 9 anni e più
Termina l’anno scolastico per i neo-diplomati di San Ferdinando di Puglia Termina l’anno scolastico per i neo-diplomati di San Ferdinando di Puglia Ne parliamo con l’assessore alla cultura, la dott.ssa Cinzia Petrignano
Messa in sicurezza della scuola "De Amicis", disco verde dalla Giunta Messa in sicurezza della scuola "De Amicis", disco verde dalla Giunta L'intervento avrà un costo di 300 mila euro
Scuola "De Amicis", Forza Italia attacca l'amministrazione Scuola "De Amicis", Forza Italia attacca l'amministrazione «Quali sono gli interventi previsti? Con quale tempistiche e quali somme?»
Il Cpia Bat "Gino Strada" spalanca le porte delle sue sedi Il Cpia Bat "Gino Strada" spalanca le porte delle sue sedi Corsi liberi e gratuiti, senza limiti di età, in tutte le città del territorio
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.