Il Natale nella Parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario di San Ferdinando
Il Natale nella Parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario di San Ferdinando
Religioni

Il Natale nella Parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario di San Ferdinando

“Proviamo quest’anno ad accostarci al presepe con gli occhi di un bambino”: parla Padre Luigi Murra

Il Natale è ormai vicino e la Parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario – a San Ferdinando di Puglia - si predispone con novene e presepi viventi all'attesa e all'accoglienza di Gesù Bambino.

Un calendario ricco di preghiere a cui si aggiunge l'augurio del parroco del Rosario, nella persona di Padre Luigi Murra, che esprime il suo augurio di speranza nei confronti di tutta la comunità.

"Dio si è fatto piccolo affinché noi potessimo comprenderLo, accoglierLo, amarLo" (Benedetto XVI – Natale del 2006). Natale, gli occhi rivolti sulla mangiatoia contemplano un bambino, creatura piccola, fragile che necessita di cure e amore. Una caratteristica dei bambini è la sicurezza che ripongono in coloro che amano. In questo Natale contempliamo un Dio che si fa bambino perché si fida ancora di noi, vuole che ciascuno di noi si senta sempre amato ed accolto. E mentre Dio guarda l'uomo per chiedergli di essere come un bambino, di lasciarsi semplicemente amare, proviamo non solo per questi giorni di festa, ma ogni giorno della nostra vita a rinunciare alla logica mondana per riscoprire la semplicità e lo stupore di un bambino, che non ha bisogno di grandi cose per giocare e divertirsi, che sa cogliere nello sguardo e nell'abbraccio di chi lo circonda un sentimento più grande. Le Fonti Francescane raccontano del primo presepe realizzato 800 anni fa, di come un uomo di nome Giovanni, preparò sul luogo designato tutto il necessario, secondo il desiderio del Santo. In quella notte Francesco, trovò la greppia con il fieno, il bue e l'asinello ma, a Greccio, non c'erano statuine: il presepe fu realizzato e vissuto da quanti erano presenti. Proviamo quest'anno ad accostarci al presepe con gli occhi di un bambino, non solo per rievocare il mistero dell'Incarnazione ma per ricordarci che si è incarnato per me, che sono parte di quel mistero d'amore. Auguri di un santo Natale".

Il Natale nella Parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario di San FerdinandoIl Natale nella Parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario di San FerdinandoIl Natale nella Parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario di San FerdinandoIl Natale nella Parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario di San FerdinandoIl Natale nella Parrocchia B.V. Maria del SS. Rosario di San Ferdinando


Il calendario degli appuntamenti nella parrocchia della B.V. Maria del SS. Rosario

  • Celebrazione Eucaristica Feriale: alle ore 7:30 e 18:30 (sabato alle ore 20:30 quella Neocatecumenale);
  • Celebrazione Eucaristica Festiva: alle ore 8:00 – 10:30 - 18:30;
  • Lodi Mattutine alle ore 7:10
  • S. Rosario alle ore 18:00
Mercoledì 20 dicembre: centro d'ascolto per adulti presso la fam. Nicola Massari alle ore 20:00;
Giovedì 21 dicembre:
  • il caffè delle mamme alle ore 8:10;
  • Lectio divina alle ore 19:45;
Sabato 23 dicembre: confessioni ragazzi del catechismo alle ore 16:00;
Domenica 24 dicembre:
- (4a domenica di Avvento) Sante Messe alle ore 8:00 e alle ore 10:30;
- Chiesa aperta per le confessioni dalle ore 16:00 alle ore 19:30;
- Veglia e S. Messa nella notte di Natale alle ore 23:00;
Lunedì 25 dicembre: (Natale del Signore) Sante Messe alle ore 8:00 - 10:30 - 18:30;
Martedì 26 dicembre: Concelebrazione Eucaristica alle ore 18:30;
Domenica 31 dicembre: Celebrazione Eucaristica e canto del Te Deum alle ore 18:30 – consegna del santo protettore dell'Anno;
Lunedì 1 gennaio 2024 (Maria SS. Madre di Dio): 57° Giornata Mondiale della Pace – consegna del santo protettore dell'Anno:
  • Sante Messe alle ore 8:00 – 10:30 - 18:30;
Giovedì 4: Christmas wedding party! – serata di festa con le coppie che hanno celebrato il matrimonio nel 2023 – alle ore 20:00;
Sabato 6 gennaio 2024: (Epifania del Signore):
  • Sante Messe alle ore 8:00 – 10:30 - 18:30;
  • Presepe vivente dalle ore 17:30 alle ore 20:30;
Domenica 7 gennaio 2024 (Battesimo del Signore): Presepe vivente dalle ore 17:30 alle ore 20:30;

LA LAMPADA DELLA PRESENZA:
Giorno e notte, in Chiesa, davanti al tabernacolo dove si conserva il SS. Sacramento è acceso un lume, segno della presenza di Cristo nell'Eucarestia. Si può offrire questa lampada che brillerà davanti a Gesù portando con sé le proprie preghiere ed intenzioni.
  • Natale
  • Parrocchia Beata Vergine Maria del Santissimo Rosario
Altri contenuti a tema
I Re Magi arrivano a San Ferdinando di Puglia e fanno capolinea presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù I Re Magi arrivano a San Ferdinando di Puglia e fanno capolinea presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù Insieme ai Re Magi presenti anche gli zampognari, il popolo, la madonna e san Giuseppe con il bambinello
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
I mercatini di Natale a San Ferdinando di Puglia sono una Festa per tutti I mercatini di Natale a San Ferdinando di Puglia sono una Festa per tutti Continuano ad accompagnare le fredde giornate natalizie i mercatini, con lo spettacolo Gospel il 28 dicembre e il dj set il 29 dicembre
Un augurio speciale a tutti i sanferdinandesi in occasione del Natale Un augurio speciale a tutti i sanferdinandesi in occasione del Natale Parla il parroco della Chiesa Madre: don Mimmo Marrone
Musica, parole, emozioni, tradizioni di Natale in uno splendido sfondo natalizio - FOTO Musica, parole, emozioni, tradizioni di Natale in uno splendido sfondo natalizio - FOTO Parla lo psicologo e psicoterapeuta Mimmo Armiento
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.