Il Natale nella parrocchia di San Ferdinando Re
Il Natale nella parrocchia di San Ferdinando Re
Religioni

Parrocchia di San Ferdinando Re, il pensiero di don Mimmo Marrone per il Santo Natale

“In questo tragico inverno di Betlemme, le stelle non custodiranno il nascere, e i canti dei neonati saranno sospesi nell'etere”

Ormai il conto alla rovescia all'arrivo del Natale è giunto quasi al termine. Anche nella Parrocchia San Ferdinando Re – a San Ferdinando di Puglia – sono previsti vari eventi che preparano i fedeli alla venuta del Signore.

Nell'occasione, il parroco della Chiesa Madre, nella persona di don Mimmo Marrone, fa dono a tutta la comunità di una sua riflessione poetica.

"Tornerà a nascere a Betlemme?

In questo tragico inverno di Betlemme,
le stelle non custodiranno il nascere,
e i canti dei neonati saranno sospesi nell'etere.

Da Nazaret a Betlemme, un muro imponente s'erge,
alto otto metri, come una barriera tra cielo e terra,
un bivio ostile, dove il viandante è ostaggio,
di checkpoint e coloni, di giorni senza pace in guerra.

A Betlemme, in mancanza di rifugi sotto le stelle,
la grotta, dimora di antichi miracoli, è chiusa,
minacciata dall'abisso, da pompe che fanno onde,
come preludio alle tragedie, una danza crudele e confusa.

In questo tempo infausto, il parto diventa un atto rischioso,
l'incertezza si insinua nei primi vagiti, incubatrici vulnerabili,
mentre il destino dei neonati è sospeso tra luce e ombra,
e la strage degli innocenti minaccia come un'ombra incombente.

In questa danza senza fine, prigioniero di pensieri,
sono spettatore impotente e penso ad Israele e Palestina,
intrappolati in un vortice di violenza e rancori,
senza soluzioni, parole smarrite nel deserto dell'angoscia.

Ostaggi e famiglie danzano nell'ombra del terrore,
mentre i bambini, sacri senza confini di terra e fede,
pagano il tributo di chi non ha trovato la via del cuore,
nel labirinto di confini che nessun Dio giustificherebbe.

Se il prezzo del domani sicuro è l'incenerimento della terra,
nessuna divinità nei cieli ascolterà le invocazioni,
in questo poema triste, dove la speranza è una candela
che si dimena tra i venti gelidi di confini insormontabili."

Il calendario degli appuntamenti nella parrocchia San Ferdinando Re


Dal 16 al 23 dicembre: Novena di Natale alle ore 19:00;
Domenica 24 dicembre: (4a domenica di Avvento): Santa Messa della notte alle ore 22:00;
Lunedì 25 dicembre: (Natale del Signore) Sante Messe alle ore 9:00 - 11:00 - 19:00;
Lunedì 1 gennaio 2024 (Solennità della Madre di Dio): Sante Messe alle ore 11:00 e alle ore 19:00;
Sabato 6 gennaio 2024: (Epifania del Signore) Sante Messe alle ore 11:00 e alle ore 19:00.
  • san ferdinando re
  • Natale
Altri contenuti a tema
I Re Magi arrivano a San Ferdinando di Puglia e fanno capolinea presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù I Re Magi arrivano a San Ferdinando di Puglia e fanno capolinea presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù Insieme ai Re Magi presenti anche gli zampognari, il popolo, la madonna e san Giuseppe con il bambinello
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
I mercatini di Natale a San Ferdinando di Puglia sono una Festa per tutti I mercatini di Natale a San Ferdinando di Puglia sono una Festa per tutti Continuano ad accompagnare le fredde giornate natalizie i mercatini, con lo spettacolo Gospel il 28 dicembre e il dj set il 29 dicembre
Un augurio speciale a tutti i sanferdinandesi in occasione del Natale Un augurio speciale a tutti i sanferdinandesi in occasione del Natale Parla il parroco della Chiesa Madre: don Mimmo Marrone
Musica, parole, emozioni, tradizioni di Natale in uno splendido sfondo natalizio - FOTO Musica, parole, emozioni, tradizioni di Natale in uno splendido sfondo natalizio - FOTO Parla lo psicologo e psicoterapeuta Mimmo Armiento
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.