Silvia Ferreri
Silvia Ferreri
Eventi e cultura

La scrittrice Silvia Ferreri ospite a San Ferdinando di Puglia

Presenterà il suo libro "La Madre di Eva"

Sabato 11 agosto alle ore 20.00, in Piazza Giovanni Paolo II, nei pressi del Museo Civico, la giornalista e scrittrice Silvia Ferreri presenterà il suo libro "La Madre di Eva".

L'evento gode del patrocinio del Comune di San Ferdinando di Puglia e ospita una scrittrice di rilievo nazionale, finalista al più importante premio di letteratura italiana, il Premio Strega edizione 2018.
La serata sarà coordinata da Carlo Sacco.

«Siamo particolarmente orgogliosi di Silvia Ferreri, per il lustro che da alla nostra Cittadina, che ha dato i natali al padre di Silvia e che sempre è rimasta nel cuore» commentano dalla Pro Loco.

Silvia Ferreri nasce a Milano e dopo gli studi universitari si trasferisce a Roma dove attualmente vive con un marito fotografo e i loro tre bambini.
E' stata autrice per Rai Tre e Tv2000, ha collaborato con Io donna, con il Corriere della Sera e RaiNews 24.
Nel 2007 ha pubblica "Uno virgola due. Viaggio nel paese delle culle vuote" (Ediesse) prefazione di Miriam Mafai, inchiesta sulla bassa natalità e la discriminazione della lavoratrice madre nel mondo del lavoro, in cofanetto insieme a un suo documentario sullo stesso tema.
Attualmente lavora per Rai Radio Uno per cui scrive il programma "Mangiafuoco, i bassifondi della notizia".
"La madre di Eva" è il suo primo romanzo.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.