Motori
Motori
Speciale

La svolta green dell’automotive: verso un futuro più sostenibile anche a Barletta

Approfondimento in collaborazione con Dibenedetto Automotive

Il settore automobilistico sta attraversando una fase di profonda trasformazione, spinta da una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e da normative sempre più stringenti. Negli ultimi anni, infatti, molte case automobilistiche hanno avviato un percorso concreto verso l'economia circolare, ripensando l'intero ciclo produttivo delle auto, dall'origine dei materiali alla fine del loro utilizzo.

Uno degli aspetti centrali di questa rivoluzione è l'impiego di materiali riciclabili e sostenibili. Plastica rigenerata, acciaio e alluminio riciclati, tessuti ecologici per interni e componenti sono ormai ampiamente utilizzati anche nei modelli di serie. L'obiettivo è ridurre al minimo l'impatto ambientale già nella fase produttiva, oltre a migliorare l'efficienza energetica e le prestazioni su strada.

Parallelamente, anche i sistemi di alimentazione si stanno evolvendo. I motori ibridi ed elettrici sono sempre più diffusi, con batterie progettate per essere smaltite in modo sicuro e, quando possibile, riciclate. Alcune case automobilistiche collaborano con enti specializzati per il recupero dei metalli rari contenuti nelle batterie, riducendo sprechi e aumentando il livello di riutilizzo delle risorse.

A incentivare questa transizione, vi sono anche i vincoli imposti dalle normative europee, che fissano limiti stringenti alle emissioni di CO₂. Le sanzioni previste per chi non si adegua sono significative e stanno contribuendo a orientare il mercato verso soluzioni più pulite ed efficienti. In parallelo, gli incentivi per chi produce veicoli a basse emissioni stanno premiando gli investimenti in tecnologie green.

Attualmente, marchi come BMW, Ford e Volkswagen guidano l'adozione dell'economia circolare, ma anche altri produttori stanno accelerando i propri programmi per allinearsi a questi nuovi standard. La diffusione dei veicoli elettrici continua a crescere, anche se resta il nodo delle infrastrutture di ricarica, che in molte zone d'Italia sono ancora insufficienti per supportare una diffusione capillare.

Anche sul nostro territorio cresce l'interesse verso una mobilità più consapevole e rispettosa dell'ambiente. In questo contesto, realtà locali come Dibenedetto Automotive, da sempre punto di riferimento a Barletta per la mobilità e i servizi legati all'auto, si stanno impegnando a promuovere una nuova cultura dell'automobile, offrendo consulenze e soluzioni personalizzate anche per chi desidera orientarsi verso modelli più sostenibili.

Per conoscere meglio le opportunità offerte dal mercato, valutare le opzioni disponibili e ricevere assistenza qualificata nella scelta del proprio prossimo veicolo, è possibile visitare lo showroom Dibenedetto Automotive in via Callano 62 a Barletta o consultare il sito ufficiale per fissare un appuntamento.
  • Motori
Altri contenuti a tema
Mercato auto, boom dell'usato ma il nuovo resta incerto Mercato auto, boom dell'usato ma il nuovo resta incerto Approfondimento in collaborazione con Dibenedetto Automotive
Noleggio auto a breve termine a Barletta: la soluzione ideale per il weekend e le feste Noleggio auto a breve termine a Barletta: la soluzione ideale per il weekend e le feste Approfondimento in collaborazione con Dibenedetto Automotive
Auto km0 a Barletta: qualità e risparmio a portata di mano Auto km0 a Barletta: qualità e risparmio a portata di mano Approfondimento in collaborazione con Dibenedetto Automotive
Preparati all'inverno: come proteggere la tua auto con i giusti controlli Preparati all'inverno: come proteggere la tua auto con i giusti controlli Approfondimento in collaborazione con Dibenedetto Automotive
Noleggio auto aziendale: una soluzione flessibile per le imprese a Barletta Noleggio auto aziendale: una soluzione flessibile per le imprese a Barletta Approfondimento in collaborazione con Dibenedetto Automotive
MG3, la nuova ibrida che combina prestazioni e convenienza: provala gratis a Barletta MG3, la nuova ibrida che combina prestazioni e convenienza: provala gratis a Barletta Test drive gratuito con Dibenedetto Automotive
Cambio gomme estive entro il 15 maggio: una scadenza da non sottovalutare Cambio gomme estive entro il 15 maggio: una scadenza da non sottovalutare Si può prenotare subito il Summer Check-Up gratuito offerto da Dibenedetto Automotive
Goodyear sceglie Barletta per il lancio di CheckPoint: Dibenedetto Ricambi primo installatore in Italia Goodyear sceglie Barletta per il lancio di CheckPoint: Dibenedetto Ricambi primo installatore in Italia Per i clienti un servizio di manutenzione più rapido, efficiente e affidabile
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.