Giustizia
Giustizia
Eventi e cultura

Magistratura e legalità, venerdì a Barletta un prestigioso evento rotariano

Sarà presentato il libro "I ritratti del coraggio — Lo Stato italiano e i suoi magistrati" 

Venerdì 24 maggio alle ore 19,30 al "Brigantino 2" si svolgerà un prestigioso evento organizzato dal Rotary club di Barletta con la presentazione del libro "I ritratti del coraggio — Lo Stato italiano e i suoi magistrati". Nel libro, curato dal magistrato Stefano Amore, 20 magistrati raccontano le vicende umane e professionali di 27 colleghi, impegnati a colpire ed indebolire la criminalità organizzata. L'autorevole contributo per esprimere il sentimento di orgoglio delle istituzioni e per riflettere sul libro e i magistrati in Italia sarà offerto da Stefano Amore, Magistrato assistente di studio presso la Corte costituzionale, Michele Ruggiero, sost. Procuratore della Repubblica di Bari, Filiberto Palumbo, Avvocato, già componente del Consiglio Superiore della Magistratura.

Parteciperanno numerosi magistrati dei Tribunali di Bari, BAT e Foggia e gli iscritti all'Ordine degli Avvocati di Trani che ha riconosciuto l'accredito formativo ai partecipanti. Inoltre, parteciperanno studenti del liceo classico "A. Casardi" e del liceo scientifico "C. Cafiero" di Barletta, per far conoscere e ricordare ai giovani la storia di quei magistrati, difensori della legalità, che hanno sacrificato la loro vita per dare un futuro al nostro paese. Lopizzo Srl e Banca Popolare Pugliese hanno voluto promuovere l'evento, il primo nel meridione, per raccontare la storia dei magistrati coraggiosi e per affermare i principi professionali di etica, di diligenza qualificata e di legalità, essenza della moralità umana.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.