Natale
Natale
Territorio

Natale a Trani, tra oggi e domani l'accensione delle luminarie

Si parte dal campanile di san Rocco. Domani installazioni nel centro storico e villa comunale

Con l'omaggio floreale alla Madonna Immacolata e l'accensione delle luminarie artistiche a spiovere dal campanile della chiesa di San Rocco, la Città di Trani, fresca candidata capitale italiana della cultura 2021, si accinge a vivere un Natale da protagonista. Nella giornata di domani, è prevista l'accensione di tutte le altre suggestive luminarie artistiche. Alle 18, in piazza Duomo, cerimonia di apertura della quinta edizione di Sere d'Incanto, rassegna a cura della Fondazione Seca con il sostegno del Comune di Trani. Nella piazza della Cattedrale romanica, l'Arcivescovo, Mons. Leonardo D'Ascenzo, ed il sindaco della città, Amedeo Bottaro, accenderanno l'artistico grande albero di Natale che risplenderà di 28mila lampadine led.

Nell'area museale (palazzo Lodispoto) sarà invece inaugurata la mostra sui santini della tradizione, per gentile concessione del collezionista Francesco Zecchillo (la mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio). Si ricorda che la rassegna Sere d'Incanto annovera tra gli eventi il concerto di Sergio Sylvestre in Cattedrale (21 dicembre, ore 20) ed il gran concerto di Capodanno (1 gennaio ore 20, sempre in Cattedrale).

Domani sarà la volta anche dell'accensione delle luminarie artistiche tridimensionali (villa comunale, piazza della Repubblica, piazza Gradenigo, orario previsto le 19.30), dell'accensione delle luminarie artistiche nei suggestivi e caratteristici vicoli del centro storico (via Beltrani, via Rodunto, via Scolanova, piazza Scolanova, via Sinagoga, via Leopardi, via San Martino, vico Morola, via La Giudea, via Portantica, vico San Giovanni Russo, via Lionelli), dell'accensione delle tre aree trasformate con scenografie e giochi di luce in bosco urbano (piazza Tomaselli, vico San Giovanni Russo e piazza Marconi) e delle proiezioni luminose sulle facciate dei palazzi che si affacciano sull'area portuale. La prossima settimana sarà la volta delle attrazioni luminose realizzate all'interno di giardino Telesio.

"Dopo anni difficili, Trani torna a veder pienamente la luce": è questo il paradigma del Natale tranese 2019, ricco di grandi eventi e di attrazioni. Aspettando la presentazione della seconda edizione di Trani Sul Filo (sarà nuovamente allocato lo chapiteau in piazza Gradenigo che ospiterà la rassegna a partire dal 21 dicembre), è stata inaugurata la mostra su Tina Modotti a palazzo Beltrani, recensita dai media di tutta Italia. Nel palazzo delle arti, simbolo della rinascita culturale della città, è visitabile fino al 6 gennaio la mostra con 50 immagini della galleria berlinese Bilderwelt, a cura di Alessia Venditti. L'affascinante impianto espositivo, realizzato grazie all'Associazione Delle Arti in collaborazione (per i testi) con le storiche dell'arte romane Sara Esposito e Francesca Macera, è completato dalla proiezione, visibile durante la fruizione del palazzo, del film The Tiger's Coat del 1920, (Pelle Di Tigre, del regista americano Roy Clements), unica testimonianza giunta ai giorni nostri della parentesi attoriale hollywoodiana di Tina Modotti.

Fervono intanto i preparativi per gli altri eventi clou delle festività natalizie, dalla vigilia tranese (special guest del 24 dicembre il barese Gianni Ciardo) al Capodanno in piazza: piazza Teatro, la sera del 31, ospiterà un concerto spettacolo con Serena Brancale, Francesco Baccini ed Uccio de Santis. Si brinderà in piazza per il nuovo anno che sarà aperto, in città, con un segmento invernale del festival del tango di Trani (dal 3 al 5 gennaio a palazzo San Giorgio). Ed anche qui non mancheranno sorprese.
  • Natale
Altri contenuti a tema
I Re Magi arrivano a San Ferdinando di Puglia e fanno capolinea presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù I Re Magi arrivano a San Ferdinando di Puglia e fanno capolinea presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù Insieme ai Re Magi presenti anche gli zampognari, il popolo, la madonna e san Giuseppe con il bambinello
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
I mercatini di Natale a San Ferdinando di Puglia sono una Festa per tutti I mercatini di Natale a San Ferdinando di Puglia sono una Festa per tutti Continuano ad accompagnare le fredde giornate natalizie i mercatini, con lo spettacolo Gospel il 28 dicembre e il dj set il 29 dicembre
Un augurio speciale a tutti i sanferdinandesi in occasione del Natale Un augurio speciale a tutti i sanferdinandesi in occasione del Natale Parla il parroco della Chiesa Madre: don Mimmo Marrone
Musica, parole, emozioni, tradizioni di Natale in uno splendido sfondo natalizio - FOTO Musica, parole, emozioni, tradizioni di Natale in uno splendido sfondo natalizio - FOTO Parla lo psicologo e psicoterapeuta Mimmo Armiento
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” A Trani il Concerto di Natale della Corale Polifonica “Michele Cantatore” Prosegue la rassegna natalizia “Sere d’incanto 2024” della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.