Festival Internazionale della Musica e delle Arti – Premio “Nicola Di Stefano
Festival Internazionale della Musica e delle Arti – Premio “Nicola Di Stefano
Eventi e cultura

Premio Nicola Di Stefano, tutto esaurito per la serata finale

Sinergia, impegno, rete, qualità e tanto spettacolo

Nell'auditorium Comunale della Città di San Ferdinando non entrava più uno spillo, non c'era una sola poltrona vuota, gli spettatori in piedi sono stati la rappresentazione più viva del "tutto esaurito".

Il Concorso musicale internazionale "Premio Nicola Di Stefano" svoltosi a San Ferdinando di Puglia nelle date del 24, 25, 26 e 27 maggio 2018, è stata la vetrina artistico culturale capace di accogliere circa 120 musicisti provenienti dall'Italia, dalla Corea, dalla Cina e dalla Germania. Una full immersion nella musica, nella scoperta dei talenti, nell'ascolto delle eccellenze valutate da una giuria di altissimo livello composta dai Maestri Marina Giorgio, Sara Allegretta, Anna Rosa Ruta, Stefania Santangelo, Dario Candela, Lucio Dicorato, Marco Zezza e Carlo Gallo ha restituito il giusto valore alla seconda edizione del "Premio Nicola Di Stefano" , valore rappresentato dall'alta qualità, dalla serietà, dall'accoglienza, dalla generosità e dalla professionalità.

Nella serata finale, domenica 27 maggio, si sono esibiti i primi premi assoluti del concorso, il violinista Arturo Gravino, Premio Junior, i soprani Li Yang e Bea Jwon, i pianisti Andrea Riccio, Dippolito Pier Luigi, Giuseppe Taccogna, Vincenzo Furio, la violinista tedesca Matsui Naoko, il più piccolo partecipante al concorso di soli 4 anni Terlizzi Luigi e la pianista Letizia Palmieri, eccellenza ministeriale.
Il "Premio Nicola Di Stefano", organizzato dalla A.P.S. "Ars Nova", è il classico esempio di evento artistico musicale autofinanziato, nato dalla costanza e caparbietà del M° Ester Ferrara, dalla voglia di fare cultura del Presidente Antonio Palmieri, dalla professionalità del Direttore M° Claudia Biancofiore, patrocinato dal Comune di San Ferdinando di Puglia che non ha finanziato economicamente il concorso ma ha creato le condizioni di continuità garantendo l'apertura di una Scuola Comunale della Musica in convenzione con la stessa "Ars Nova" presso i locali della SAM, come dichiarato durante la conferenza stampa dall'Assessore alla Cultura e Politiche Sociali dott.ssa Arianna Camporeale.

Nella serata il Sindaco di San Ferdinando di Puglia, prof. Salvatore Puttilli, ha precisato l'importanza del fare senza chiedere, dell'attivarsi senza aspettare finanziamenti, esattamente come fatto dalla Ass. "Ars Nova" che ha chiesto il patrocinio ottenuto grazie alla concessione dei locali per lo svolgimento della manifestazione e la garanzia di continuità sempre mediante l'utilizzo di locali pubblici.

Importanti le testimonianze dell'imprenditoria locale, come quelle dei F.lli Leonardo e Rosario Leone, proprietari dell'Agricola Candida e benefattori della serata, della Politica, come quella di Elena Milella, della bellissima realtà di Intercultura rappresentata al meglio da Rosalba Cipollino e Enza Petrignano, della società civile rappresentata dalla Sig.ra Rosanna Casamassima e degli eredi del Maestro Nicola Di Stefano, i figli Maria e Salvatore ed i parenti Maria Antonietta Lamonaca e Riccardo Piccinni.

Sinergia, impegno, rete, qualità e tanto spettacolo… il "Premio Nicola Di Stefano" oggi è una solida realtà, i realizzatori avranno modo di fare cultura nella nascente Scuola Comunale della Musica della Città di San Ferdinando di Puglia.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Da Rossini ai Beatles: l’orchestra di chitarre “De Falla” conquista il pubblico di San Ferdinando Da Rossini ai Beatles: l’orchestra di chitarre “De Falla” conquista il pubblico di San Ferdinando Prosegue la rassegna “Ofanto Musica a Valle” che mira a dare impulso al turismo culturale grazie all’esperienza dell’arte musicale
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
L'orchestra sinfonica "Suoni del Sud" a San Ferinando per il concerto di fine anno L'orchestra sinfonica "Suoni del Sud" a San Ferinando per il concerto di fine anno Serata a cura del Comune e della Pro Loco il 30 dicembre all'Auditorium Dell'Aquila
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Un’atmosfera natalizia tra cultura e musica con un nuovo appuntamento in Piazza Un’atmosfera natalizia tra cultura e musica con un nuovo appuntamento in Piazza Al gruppo musicale “3 punto zero” si unirà il Collettivo Aufidus
Cosimo Fiotta: un prodigio canoro che cresce negli anni Cosimo Fiotta: un prodigio canoro che cresce negli anni Il cantante sanferdinandese ci parla della sua giovane carriera
Stasera Anna Oxa live a San Ferdinando di Puglia Stasera Anna Oxa live a San Ferdinando di Puglia Il concerto è in programma in piazza della Costituzione
L'estate a San Ferdinando di Puglia è anche riscoperta degli artisti locali L'estate a San Ferdinando di Puglia è anche riscoperta degli artisti locali Parla Francesca Lorusso, cantante del gruppo musicale Francesca Lorusso & Friends
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.