
Eventi e cultura
Presentato ufficialmente il nuovo sito della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia
“Pensato come una vetrina per promuovere le bellezze del territorio, le tradizioni locali e i prodotti tipici”: parla la presidente Angela Camporeale
San Ferdinando - martedì 22 ottobre 2024
14.31
È stato presentato – nella giornata di ieri, 21 ottobre – il sito web della Pro Loco San Ferdinando di Puglia. L'evento si è tenuto presso l'Auditorium dell'Istituto Michele Dell'Aquila alle ore 18:00.
Una serata evento che ha permesso ancora una volta di evidenziare l'importanza della Pro Loco, che permette di conoscere la storia della comunità sanferdinandese e ricorda quanto il passato e il futuro della comunità sia nelle mani dei suoi abitanti.
Abbiamo quindi chiesto alla presidente della Pro Loco, la professoressa Angela Camporeale, di raccontarci più nel dettaglio l'utilità e le finalità derivanti dal sito.
Pensa che un sito web potrebbe aiutare a espandere la conoscenza del lavoro compiuto dalla Pro Loco?
"Il sito web della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia nasce come uno strumento di comunicazione moderno e accessibile, un vero e proprio scrigno che racconta la storia e l'identità della nostra comunità. In un'epoca di transizione al digitale, la Pro Loco, con il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale del paese, ha sentito la necessità di realizzare un portale che unisca tradizione e modernità, rappresentando al contempo la storia e l'evoluzione di San Ferdinando di Puglia. Pensato come una vetrina per promuovere le bellezze del territorio, le tradizioni locali e i prodotti tipici, il sito mira ad attirare turisti e visitatori, offrendo un'esperienza di scoperta e valorizzazione delle radici del paese. Grazie alla sua accessibilità e alle informazioni dettagliate su eventi, monumenti e iniziative, il sito raggiunge un pubblico più ampio, diventando un punto di riferimento sia per la comunità locale sia per chi desidera conoscere e apprezzare il nostro territorio. Attraverso questa piattaforma, gli utenti possono esplorare virtualmente le meraviglie del territorio e partecipare alla vita culturale locale, scoprendo eventi, tradizioni e luoghi di interesse che fanno parte del nostro patrimonio".
Il sito sarà facilmente accessibile anche per chi non è particolarmente avvezzo nel campo di internet?
"Il sito è stato progettato per essere semplice e intuitivo, con una navigazione chiara e accessibile a tutti, anche a chi ha poca familiarità con il mondo digitale. Abbiamo dato molta importanza alla facilità d'uso, con menù intuitivi e contenuti organizzati in modo da rendere facile trovare le informazioni desiderate. Uno degli obiettivi principali era creare un sito inclusivo, quindi l'interfaccia è semplice, con testi chiari e sezioni colorate, ben visibili che facilitano la navigazione. Anche chi non ha molta esperienza con i siti web potrà trovare facilmente ciò che cerca".
Cliccando sul link qui di seguito è possibile accedere al sito della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia:
http://prolocosanferdinandodip.it
Una serata evento che ha permesso ancora una volta di evidenziare l'importanza della Pro Loco, che permette di conoscere la storia della comunità sanferdinandese e ricorda quanto il passato e il futuro della comunità sia nelle mani dei suoi abitanti.
Abbiamo quindi chiesto alla presidente della Pro Loco, la professoressa Angela Camporeale, di raccontarci più nel dettaglio l'utilità e le finalità derivanti dal sito.
Pensa che un sito web potrebbe aiutare a espandere la conoscenza del lavoro compiuto dalla Pro Loco?
"Il sito web della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia nasce come uno strumento di comunicazione moderno e accessibile, un vero e proprio scrigno che racconta la storia e l'identità della nostra comunità. In un'epoca di transizione al digitale, la Pro Loco, con il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale del paese, ha sentito la necessità di realizzare un portale che unisca tradizione e modernità, rappresentando al contempo la storia e l'evoluzione di San Ferdinando di Puglia. Pensato come una vetrina per promuovere le bellezze del territorio, le tradizioni locali e i prodotti tipici, il sito mira ad attirare turisti e visitatori, offrendo un'esperienza di scoperta e valorizzazione delle radici del paese. Grazie alla sua accessibilità e alle informazioni dettagliate su eventi, monumenti e iniziative, il sito raggiunge un pubblico più ampio, diventando un punto di riferimento sia per la comunità locale sia per chi desidera conoscere e apprezzare il nostro territorio. Attraverso questa piattaforma, gli utenti possono esplorare virtualmente le meraviglie del territorio e partecipare alla vita culturale locale, scoprendo eventi, tradizioni e luoghi di interesse che fanno parte del nostro patrimonio".
Il sito sarà facilmente accessibile anche per chi non è particolarmente avvezzo nel campo di internet?
"Il sito è stato progettato per essere semplice e intuitivo, con una navigazione chiara e accessibile a tutti, anche a chi ha poca familiarità con il mondo digitale. Abbiamo dato molta importanza alla facilità d'uso, con menù intuitivi e contenuti organizzati in modo da rendere facile trovare le informazioni desiderate. Uno degli obiettivi principali era creare un sito inclusivo, quindi l'interfaccia è semplice, con testi chiari e sezioni colorate, ben visibili che facilitano la navigazione. Anche chi non ha molta esperienza con i siti web potrà trovare facilmente ciò che cerca".
Cliccando sul link qui di seguito è possibile accedere al sito della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia:
http://prolocosanferdinandodip.it