.jpg)
Vita di città
Rifiuti, l'appello del sindaco ai cittadini: «Cerchiamo di collaborare tutti»
Puttilli scrive ai suoi concittadini chiedendo collaborazione e comprensione
San Ferdinando - sabato 28 luglio 2018
15.33
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma del sindaco di San Ferdinando di Puglia Salvatore Puttilli in merito alla ulteriore modifica del calendario di raccolta dei rifiuti differenziati.
Ritengo doveroso comunicare alla città quanto segue: l'esigenza di ulteriormente modificare il calendario della raccolta, lo si deve al fatto che vi sono delle notevoli difficoltà, in questo momento, per poter garantire i servizi a fronte dei costi del nostro contratto.
La grave situazione finanziaria della SIA ha accentuato queste difficoltà, anche perché gli operai, senza più stipendi regolari da mesi e senza mezzi, stanno facendo i salti mortali per poter garantire comunque alla città un servizio dignitoso e laddove questo non riesce, vi si deve supplire con le aziende private.
Sto affrontando il culmine di questa vicenda, le cui problematicità andavano affrontate, per tempo, negli scorsi anni da qualche buontempone che oggi parla di mancanza di Piano B sulla vicenda ben sapendo, guarda un po', che era la stessa domanda che ponevo io dall'opposizione proprio quando era necessario intervenire e non fu fatto. Ho scelto quest'anno di non aumentare la Tassa sui Rifiuti perché lo avevo promesso e perché non vi erano le condizioni, a fronte di servizi sempre meno puntuali e della situazione di pre-dissesto della SIA, per potervi procedere.
La situazione data è questa e sto lavorando per poter avere, in futuro, servizi adeguati a fronte di costi adeguati. Insieme poi decideremo se continuare con il cd. porta a porta o puntare su moderne ed automatizzate isole ecologiche con tanto di tessere identificative. Detto questo, ora però cerchiamo di collaborare tutti (rispettando giorni e ore di posizionamento delle buste innanzitutto) e di aiutare chi opera, in questo momento, in condizione di difficoltà; noto un acuirsi del grado di inciviltà nel nostro paese...non va bene!
Rispettiamoci e cresceremo insieme. Se non ci rispettiamo, tutti insieme regrediremo.
Ritengo doveroso comunicare alla città quanto segue: l'esigenza di ulteriormente modificare il calendario della raccolta, lo si deve al fatto che vi sono delle notevoli difficoltà, in questo momento, per poter garantire i servizi a fronte dei costi del nostro contratto.
La grave situazione finanziaria della SIA ha accentuato queste difficoltà, anche perché gli operai, senza più stipendi regolari da mesi e senza mezzi, stanno facendo i salti mortali per poter garantire comunque alla città un servizio dignitoso e laddove questo non riesce, vi si deve supplire con le aziende private.
Sto affrontando il culmine di questa vicenda, le cui problematicità andavano affrontate, per tempo, negli scorsi anni da qualche buontempone che oggi parla di mancanza di Piano B sulla vicenda ben sapendo, guarda un po', che era la stessa domanda che ponevo io dall'opposizione proprio quando era necessario intervenire e non fu fatto. Ho scelto quest'anno di non aumentare la Tassa sui Rifiuti perché lo avevo promesso e perché non vi erano le condizioni, a fronte di servizi sempre meno puntuali e della situazione di pre-dissesto della SIA, per potervi procedere.
La situazione data è questa e sto lavorando per poter avere, in futuro, servizi adeguati a fronte di costi adeguati. Insieme poi decideremo se continuare con il cd. porta a porta o puntare su moderne ed automatizzate isole ecologiche con tanto di tessere identificative. Detto questo, ora però cerchiamo di collaborare tutti (rispettando giorni e ore di posizionamento delle buste innanzitutto) e di aiutare chi opera, in questo momento, in condizione di difficoltà; noto un acuirsi del grado di inciviltà nel nostro paese...non va bene!
Rispettiamoci e cresceremo insieme. Se non ci rispettiamo, tutti insieme regrediremo.