Commedia
Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"
Eventi e cultura

È terminata la commedia “Tra srog e scirn so sembr fascidd” - FOTO

Risate e comicità a San Ferdinando con lo sfatigato Ninuccio e la sua famiglia allargata

È andata in scena per l'ultima volta – domenica 6 aprile – la commedia teatrale in vernacolo sanferdinandese "Tra srog e scirn so sembr fascidd".

La commedia in tre atti scritta da Tommaso Parisi e diretta dallo stesso, da Donato Resta e da Maria Grazia Nardi, con le musiche di Domenico Russo è entrata in scena sabato 29 marzo con i posti sold out.

Uno spettacolo che si è fatto spazio tra le risate del pubblico e lo sgomento di Titina (interpretata da Saba Cormio), la suocera infastidita e stanca dal genero Ninuccio (interpretato da Giuseppe Di Troia): ozioso, scansafatiche e sfaticato. Il tutto si è svolto in un clima ironico ma anche riflessivo.

Il primo luogo di riferimento è stato il bar, tra i protagonisti: un barista impazientito (interpretato da Savino Maldone) e i soliti uomini riuniti intorno a un tavolo a giocare a carte (interpretati da Vincenzo Simeone, Ruggiero Masciulli, Domenico Distasi): tra questi c'era chi faceva una pausa dal lavoro e chi la pausa la stava facendo da anni.

Le scene sono state svolte principalmente in casa di Ninuccio e sua moglie Carmela (interpretata da Maria Daddato), insieme al figlio Lorenzo (interpretato da Gabriel Dinuzzi), a Peppino - il padre di lui (interpretato da Vito Ursi) e alla madre di lei. Insomma una famiglia allargata in cui i problemi non mancano: tra vizi di gioco di Ninuccio che ha preso come esempio Peppino – anche lui da sempre un nullafacente – e i debiti accumulati con Stefanuccio – il padrone di casa (interpretato da Giovanni Lopez) – e don Raffaele – l'usuraio (interpretato da Nicola Fortunato) a causa dei due uomini di casa, la suocera e la moglie di Ninuccio non sanno come cavarsela.

Se poi si aggiunge anche Salvatore - il migliore amico ubriacone (interpretato da Salvatore Delia) - Peppino – ormai acciaccato e vecchio – che non sta un attimo fermo e il figlio Lorenzo che sembra stia prendendo le sembianze del padre, allora la cornice è al completo.

Il tutto si è svolto su uno sfondo di ilarità con Salvatore spaventato al solo nominare della suocera di Ninuccio, il padre di lui che fa finta di non sentire e sente solo quando si parla di soldi e il personale medico (interpretato da Ruggiero Masciulli e Giuseppe Miccolis) che scambia la borsa di lavoro della dottoressa (interpretata da Grazia Lopez) con quella personale contente langerie.

La commedia è terminata con una scena che ha lasciato inizialmente il pubblico 'sulle spine', impaziente di sapere se Ninuccio – alla fine – è riuscito a vincere il superenalotto con i numeri forniti dalla suocera – deceduta – in sogno. Grazie all'aiuto di Tatucc – che ha giocato i numeri dati dall'amico – i due hanno vinto e per una volta la famiglia è salva dai guai dell'ozioso marito e genero.
Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"Commedia "Tra srog e scirn so sembr fascidd"
  • Spettacolo
Altri contenuti a tema
“Tra srog e scirn so sembr fascidd”: torna una nuova commedia in vernacolo sanferdinandese: “Tra srog e scirn so sembr fascidd”: torna una nuova commedia in vernacolo sanferdinandese: In scena la compagnia teatrale Amici per Caso: parlano Tommaso Parisi e Maria Grazia Nardi
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
“Dedicato a Maria”: un reading teatrale in onore alla Madonna del Carmine “Dedicato a Maria”: un reading teatrale in onore alla Madonna del Carmine L'evento si terrà presso il Cortile della chiesa del Carmine
Ieri a San Ferdinando di Puglia "La bella e la bestia: l'incanto della rosa" Ieri a San Ferdinando di Puglia "La bella e la bestia: l'incanto della rosa" Il ricavato dello spettacolo sarà usato per finanziare un camposcuola dei giovanissimi AC
A San Ferdinando di Puglia andrà in scena “La bella e la bestia: l’incanto della rosa” A San Ferdinando di Puglia andrà in scena “La bella e la bestia: l’incanto della rosa” Il ricavato finanzierà il camposcuola dei giovanissimi
“A càs cumenn je!”, risate assicurate con Stefanuccio, Rosetta e la nonnina “A càs cumenn je!”, risate assicurate con Stefanuccio, Rosetta e la nonnina Ottimi riscontri per la commedia in vernacolo sanferdinandese
Arriva una commedia teatrale in vernacolo sanferdinandese con la compagnia "Amici per caso" Arriva una commedia teatrale in vernacolo sanferdinandese con la compagnia "Amici per caso" "A Càs cumenn je!": ne parlano Maria Grazia Nardi e Tommaso Parisi
A San Ferdinando “Un teatro senza barriere”, serata di sensibilizzazione sulla disabilità A San Ferdinando “Un teatro senza barriere”, serata di sensibilizzazione sulla disabilità Ospite d’eccezione in Piazza della Costituzione Francesco Pio Tarantino (Spiderman) di Carapelle
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.